YouTuber: come farsi notare con gli giusti strumenti - Socialads.eu


Dal 2013 offriamo servizi di incremento followers per tutti i social network.
Contattaci Ora: Email: info@socialads.eu

→ Pagina Contatti

→ Richiesta Supporto Ordini

 

YouTuber: come farsi notare con gli giusti strumenti

Il lavoro dello Youtuber è ormai una professione popolare, che negli ultimi anni è sempre più cresciuta. Nel mondo YouTube si può diventare famosi e farne una professione con video di ogni genere: dalla cucina, al make-up, ai videogame, fino alle lezioni di lingua straniera o ai video di animali carini.

Insomma, guadagnare con YouTube è possibile, ma ci sono diversi requisiti necessari affinché si possa creare una vera e propria carriera con questo social media.

Come si guadagna con YouTube

I video di YouTube sono facili da caricare sulla piattaforma: basta una connessione veloce ad Internet, un video interessante, e una descrizione che parli del contenuto. A questo punto, basta caricare (o fare l’upload) del tuo video e tutti potranno vederlo.

Non è automatico, però, ricevere visualizzazioni, commenti e condivisioni. Questo succede di solito se il video è coinvolgente e di buona qualità, ma questi elementi non bastano.
Per riuscire a ottenere visualizzazioni e iscritti, bisogna rispettare alcuni parametri:

  • Il video deve essere di buona qualità, meglio se in HD o 4K, con una risoluzione di almeno 720p (l’ideale è di 1080p).
  • Il video deve essere coerente con il titolo, che deve fornire una buona descrizione senza diventare troppo lungo. Puoi lasciare un testo più lungo nella descrizione sotto il video, dove puoi anche aggiungere dei link utili (magari al tuo sito o blog, oppure a canali affiliati).
  • Il video deve essere coerente con la categoria in cui viene inserito: non ha senso mettere un video in cui mostri dei trick con lo skateboard nella sezione di cucina. Sarà più facile per gli altri trovare il tuo video se si trova nella giusta categoria.
  • La descrizione del video è più efficace quando contiene delle “parole chiave” coerenti con quello che stai mostrando. Per esempio, se stai postando un video con la ricetta della pizza, è più efficace inserire una frase che dice “Scopri la ricetta della pizza napoletana”.

Tutti questi parametri contribuiscono a farti guadagnare visualizzazioni. Una visualizzazione avviene quando una persona apre il tuo video e si ferma a guardarlo. Più visualizzazioni ricevi, e più è probabile che il tuo video cresca in popolarità.
Più i video sono popolari, e più è probabile che le persone si iscrivano al tuo canale e vengano informati ogni volta che posti un nuovo video. Un alto numero di iscritti aumenta le possibilità di aumentare le visualizzazioni del canale e di ogni singolo video.

Come dicevamo sopra non è semplice e automatico, però, ricevere visualizzazioni, commenti e condivisioni; il mercato offre oggi però un aiuto a tutti gli YouTuber che non riescono a far decollare le visualizzazioni del loro video. Si possono infatti comprare visualizzazioni YouTube da importanti Web Agency come socialads.eu; socialads.eu offre pacchetti di visualizzazioni YouTube a dei prezzi accessibili a tutti.

A questo punto arrivano i guadagni: se diventi abbastanza popolare, puoi richiedere un piano pubblicitario con YouTube.
In poche parole, questo piano inserisce delle Ads (o pubblicità), brevi video di pochi secondi o banner, in diversi punti del tuo video. Ogni volta che qualcuno “guarda” l’Ad il proprietario del video guadagna una piccola quantità di denaro.
Ovviamente, più visualizzazioni ottieni e più è facile ottenere un guadagno dagli Ad dei tuoi video.

Come aumentare le visite: comprare visualizzazioni su YouTube

Anche se il meccanismo delle visualizzazioni sembra molto facile e intuitivo, non sempre è così semplice farsi notare tra la miriade di video sullo stesso argomento.
Difatti, alcune categorie contano Youtuber molto popolari e famosi, ma allo stesso tempo i video di Youtuber da poco iscritti non si fanno quasi mai notare.

Le persone danno grande importanza alle visualizzazioni: nella ricerca di YouTube, è molto più probabile che clicchino su quel tutorial con 1 milione di visualizzazioni, rispetto a quello che ne ha appena 10.000. Questo accade perché più visualizzazioni danno la falsa impressione di rendere un video più interessante, divertente o curato.
Può darsi che quel video da 10.000 visualizzazioni sia stato fatto molto meglio, in alta qualità e con delle spiegazioni più chiare e coinvolgenti, ma difficilmente arriverà in cima alla classifica.

Inoltre, i video con più visualizzazioni vengono privilegiati dall’algoritmo di YouTube, che li farà comparire in cima alla lista. Ciò non farà altro che far aumentare ancora di più le visualizzazioni, e anche i guadagni dello Youtuber!

Ecco perché è importante non solo creare un video di qualità, ma farsi anche aiutare con gli strumenti giusti. In caso contrario, uno Youtuber che ha appena aperto il suo canale difficilmente diventerà popolare: ci vorranno mesi, o anche anni, prima che riesca a raggiungere un buon numero di visualizzazioni.

Comprare visualizzazioni YouTube può dare un grande aiuto agli aspiranti Youtuber che vogliono fare della loro passione un lavoro vero e proprio. Una piccola spinta iniziale può rappresentare il trampolino di lancio per diventare sempre più popolari.

Ricordati, però, che il numero di visualizzazioni non basta, e bisogna saper anche creare contenuti coinvolgenti, interessanti e indimenticabili. Comprare visualizzazioni sarà l’aiutino in più che ti permetterà di farti notare nella marea di video simili al tuo, e di creare la tua nicchia con la tua fanbase.

Scopri tutti i pacchetti di visualizzazioni, e inizia a far crescere il tuo canale in modo organico. In poco tempo riuscirai a spiccare nella tua categoria, a farti conoscere dagli appassionati dei tuoi video, e a guadagnare con YouTube.

Lascia un commento

Consegne Veloci

Tutti gli ordini vengono attivati entro pochi minuti

Supporto Clienti

Rapido ed efficiente

Servizi garantiti

Garanzia di reintegro fino a 30 giorni

Pagamenti sicuri

MasterCard / Visa