Sapete come guadagna Facebook? Che domande, “con la pubblicità”. Verissimo, ma leggete bene e scoprirete che la risposta non è, in realtà, così banale.
Facebook guadagna con la pubblicità, è vero. Ma come? Il popolare social network deve il 95% dei suoi introiti a degli annunci pubblicitari che, spesso senza neanche accorgercene, ritroviamo in mezzo o accanto alla nostra bacheca. La timeline di facebook è la pagina che tu visualizzi più spesso perchè viene dinamicamente aggiornata istantaneamente con i contenuti e i post degli amici che abbiamo e delle pagine che seguiamo. Cioè contenuti che creiamo noi. GRATIS. E facebook s’ingrassa senza farvi vedere il becco di un quattino di tutto quello che guadagna.
Molti di noi hanno una o più pagine facebook, e sappiamo bene il tempo che ci vuole per gestirla e per tenerla aggiornata con contenuti di qualità. Qual’è il ringraziamento di Facebook per cotanta costanza? Una bella pacca sulle spalle. E chi ci ripaga di tutto il tempo impiegato? Qualche link spammato sulla pagina? Magara consolazione!
Non sarebbe meglio se si potesse guadagnare per ogni interazione che avviene all’interno del social network, senza la necessità di ricorrere a link esterni o affiliazioni?
Tsu.co nasce con un’idea etica diversa, ovvero la condivisione dei profitti con tutti gli utenti che lo utilizzano. In Tsu.co puoi crere il tuo profilo o la tua pagina, aggiungere i tuoi amici di facebook, twitter, instagram, ecc. Una volta creata la tua “audience” dovrai fare quello che fai tutti i giorni su Facebook. Ovvero creare e condividere i contenuti e tenere la tua pagina o il profilo, attivi.
Come si guadagna con Tsu.co?
Per guadagnare con Tsu basta tenere attivo il proprio profilo con contenuti di qualità e generare interazioni. Non solo. Seguendo il tipico sistema su scala piramide, Tsu condividerà con voi, in percentuale minore, tutti i guadagni generati dai vostri iscritti e dagli iscritti dei vostri iscritti fino al quarto livello.
Facciamo un esempio pratico:
supponiamo che l’utente A invita l’utente B, che invita l’utente C, che invita l’utente D. Mettiamo che un contenuto creato da D generi un guadagno di 100. Il 10% di questi 100 va a tsū, mentre il restante 90% va distribuito agli altri utenti nel seguente modo. D, che ha creato i contenuti, prende il 50% del 90% del totale (in questo caso 45). L’utente C prende 33,3% del 90% iniziale, ovvero 29,70. L’utente B prende l’11,1% del 90% iniziale (in questo caso 9,99). All’utente A, infine, viene riconosciuto il 3,70% (1/3 di 1/3 di 1/3) dell’originale 90% (in questo caso 3,33).
È chiaro che arrivare prima degli altri sarà un grosso vantaggio. In Italia la community e’ ancora piccola ma con questa crisi che ormai ci attanaglia da anni, c’è da scommetterci che prenderà piede.
Iscriversi a Tsu.co è completamente gratuito, ma si ha bisogno necessariamente di un invito.
Al momento è solo in lingua inglese, ma è molto intuitivo e ricorda molto facebook, anche chi non “mastica” saprà adattarsi.
Socialads.eu vi invita ad entrare a far parte di questa rete ed invitare i vostri amici, fans e followers di qualsiasi social network, ed espandere questo progetto che definiamo “eticamente giusto”. Chi vuole può iscriversi tramite il nostro invito.
CLICCA QUI PER ACCETTARE IL NOSTRO INVITO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.