Instagram ha finalmente lanciato una delle funzionalità più richieste dagli utenti: la funzione Repost, che permette di ripubblicare i post e i Reels di altri profili pubblici direttamente sul proprio profilo. In questo articolo scopriremo nel dettaglio come funziona il Repost su Instagram, perché è stato introdotto, quali vantaggi offre a utenti e creator, e quali sono le implicazioni in termini di visibilità e marketing.
Cos’è la funzione Repost di Instagram
La nuova funzione Repost permette agli utenti di condividere post e Reels pubblici pubblicati da altri account, in modo semplice e immediato, senza utilizzare app esterne o screenshot. I contenuti ripostati compariranno in una sezione dedicata del proprio profilo, chiamata “Repost”.
Come funziona il Repost su Instagram
-
Tocca l’icona Repost (due frecce) accanto ai pulsanti Mi piace e commenta.
-
Aggiungi un pensiero personale nella thought bubble, se desideri.
-
Conferma e pubblica il repost: il contenuto apparirà nella sezione Repost del tuo profilo.
Dove si trovano i contenuti ripostati
I contenuti che ripubblichi su Instagram vengono raccolti in una nuova sezione del tuo profilo, visibile a tutti, accanto alle tab dei Reels, dei post, e delle foto in cui sei taggato.
Perché Instagram ha aggiunto la funzione Repost
Meta, l’azienda proprietaria di Instagram, ha introdotto la funzione Repost per favorire la condivisione dei contenuti, aumentare la visibilità degli utenti e rendere la piattaforma più social e partecipativa. L’obiettivo è anche competere con altre piattaforme come TikTok, X (ex Twitter) e Snapchat, dove funzionalità simili sono già disponibili da tempo.
I vantaggi della funzione Repost su Instagram
1. Visibilità per i creator
Chi crea contenuti originali potrà raggiungere un pubblico più vasto grazie ai repost effettuati da altri utenti. Il sistema mantiene l’attribuzione automatica, quindi il nome dell’autore originale rimane ben visibile.
2. Condivisione semplificata
Ora non servono più app esterne o screen per ricondividere un contenuto: tutto avviene direttamente dentro l’app.
3. Maggiore interazione
Aggiungendo un commento personale al repost, si crea una forma di interazione sociale e di storytelling più coinvolgente.
4. Opportunità per i brand
I brand possono sfruttare la funzione Repost per aumentare la reach in modo organico, incentivando i follower a condividere post promozionali, recensioni o contenuti generati dagli utenti (UGC).
Come disattivare i repost su Instagram
Se non desideri che altri utenti possano ripubblicare i tuoi contenuti, puoi disattivare la funzione Repost dalle impostazioni:
-
Vai su Impostazioni → Privacy;
-
Tocca Condivisione;
-
Disattiva l’opzione “Consenti Repost”.
Possibili svantaggi del Repost
Contenuti duplicati nel feed
Se troppi utenti ripostano lo stesso contenuto, il feed potrebbe risultare ripetitivo. Instagram dovrà trovare un equilibrio per evitare una saturazione.
Rischi per la privacy
Anche se è possibile disattivare la funzione, alcuni utenti potrebbero non accorgersene e vedere i propri contenuti circolare più del previsto.
Critiche all’originalità
Instagram è stato criticato per aver “copiato” le funzioni di altre piattaforme. Dopo le Stories da Snapchat e i Reels da TikTok, ora i Repost ricordano molto il retweet di X.
Repost Instagram: consigli per usarlo al meglio
-
Riposta contenuti coerenti con la tua identità: ogni repost racconta anche qualcosa su di te.
-
Cita sempre l’autore originale: Instagram lo fa in automatico, ma è buona norma anche menzionarlo nella caption.
-
Non abusare della funzione: troppi repost possono dare un’impressione di scarsa originalità.
-
Usa i repost per creare dialogo: aggiungi una riflessione o una domanda per stimolare l’interazione.
Differenza tra Repost, Condividi nelle storie e Remix
-
Repost: pubblica un contenuto di un altro utente nella tua sezione Repost.
-
Condividi nelle storie: mostra un post temporaneamente per 24h nelle storie.
-
Remix: permette di creare un Reel combinato con un altro, simile ai Duetti su TikTok.
Conclusione
La nuova funzione Repost su Instagram rappresenta un importante passo avanti per la condivisione dei contenuti all’interno della piattaforma. Con questa novità, Instagram diventa sempre più una piattaforma partecipativa e relazionale, in cui è possibile dare risalto ai contenuti altrui, aumentare la visibilità reciproca e alimentare un dialogo sociale più ampio.
Per creator, aziende e utenti comuni, si aprono nuove opportunità di crescita, marketing e connessione. Resta solo da capire se gli utenti sapranno usarla con equilibrio e consapevolezza.
Parole chiave SEO usate: funzione repost Instagram, come ripostare su Instagram, novità Instagram 2025, repost post Instagram, condividere contenuti Instagram, differenza repost e storie, come disattivare repost Instagram.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.