Difficile credere che Mark Elliot Zuckerberg, agli albori del progetto che poi lo ha reso miliardario, avesse anche solo vagamente ipotizzato un futuro tanto roseo per la sua creatura: Facebook. In poco più di 10 anni ha dato vita ad un mostro in grado di rivoluzionare il concerto di community. Ha stravolto completamente le regole del web divenendo un punto di riferimento per quanto riguarda le industrie tech a 360°, Ā ed ha investito molto non sono nella piattaforma in quanto tale, ma nellāintero giro dāaffari che ruota intorno a Facebook stesso. Dallāeditoria, alla pubblicitĆ senza trascurare gli hardware.āØāØIn un nostro precedente articolo abbiamo spiegato come guadagnare con Instagram (link), ed abbiamo deciso oggi di continuare a percorrere questa strada anche con il re dei social network. Nelle righe che seguiranno proveremo quindi a snocciolare la questione analizzando il problema nella sua totalitĆ .
Come guadagnare con Facebook
Affidati a dei professionisti
āØāØPotrĆ sembrare banale, eppure il primo consiglio che vi possiamo dare ĆØ quello di lasciar fare ad un esperto. Con un budget discreto a disposizione, la miglior cosa che potete fare per monetizzare gli sforzi fatti su Facebook, ĆØ mettere la vostra campagna social nei mani di persone esperte.āØāØ Non cāĆØ bisogno, necessariamente, di mettere lāintero progetto nelle mani di qualcuno, potrebbe risultare efficace anche una consulenza dettagliata e che sappia guidarvi durante i primi passi in questo settore. Come un bimbo che stringendo forte le mani della madre impara lentamente a camminare.
Ottimizzate il prodotto
Lāerrore che commettono in molti, quando si approcciano al web ĆØ credere che internet sia la soluzione ad ogni problema, che Facebook possa essere il fulcro del loro business. Non ĆØ cosƬ, anzi. Guadagnare con Facebook ĆØ solamente la punta dellāiceberg, la vetrina per riuscire ad aprire una finestra sul mondo.āØāØMa non può, e non deve, essere il vostro tutto. I social servono a dire: āio ci sonoā. Ricordatevi che il fine ultimo ĆØ quello di monetizzare, non basta semplicemente comprare likes e fans, e soprattutto non serve a nulla avere la pagina più grande del settore, se poi il potenziale cliente una volta arrivato sul vostro sito web oppure testato il prodotto, non resta soddisfatto e decide di non spendere i suoi soldi per voi.āØāØNon ha senso, sostanzialmente, avere un palazzo bello solamente visto da fuori, se poi una volta attraversato il portone si resta delusi di quello che ci si trova davanti.
Investi in pubblicitĆ
Una volta studiata una strategia funzionale al progetto, lāarma più potente che Facebook vi metterĆ a disposizione ĆØ quella delle pubblicitĆ . Dopo unāattenta analisi del pubblico al quale volete proporvi, impostate una campagna pubblicitaria ben targhettizata.
La scelta del budget e della durata della campagna ĆØ fondamentale per riuscire a raggiungere quanti più potenziali clienti possibile. āØāØAnche scegliere cosa promuovere però potrebbe risultare difficile. Il consiglio ĆØ quello di puntare su promozioni āperiodicheā, puntando sullāunicitĆ del prodotto e magari riproponendo lāofferta più volte durante lāanno, adattandola alle esigenze stagionali.
Agli inizi di un progetto anche investire in campagne āacchiappa likeā potrebbe avere la sua utilitĆ . Valutate sempre bene in base alle vostre esigenze.
Cavalcate lāonda
Ultimamente la tendenza ĆØ quella di avere un calendario editoriale elastico, riuscire a sfruttare lāattualitĆ per convertire e fare engagement. Non ĆØ semplice, e spesso si rischia di sfociare nel banale, o ancora peggio commettere strafalcioni che rischiano di compromettere il vostro intero progetto.āØāØ Esempi di aziende che ci riescono egregiamente ce ne sono, vedi Ceres e Taffo, ma ĆØ altrettanto pieno il web di errori e campagne grossolane.āØāØ Se pensate di essere in grado di affrontare questa sfida, buttatevi. Riuscirete a togliervi molte soddisfazioni.
Imparate dagli errori e sperimentate
Specialmente in un contesto di fai da te, lāerrore ĆØ la più importante arma di crescita. Probabilmente le vostre prime campagne di sponsorizzazione non raggiungeranno i risultati sperati, potreste avere per molto tempo una pagina ricca di contenuti ma povera di interazioni.āØāØ Studiate, cercate di capire il perchĆ©, sperimentate e interagite con i vostri utenti per capire di cosa hanno bisogno, cosa cercano nel vostro prodotto, e come potete offrirlo loro.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.