Come guadagnare con Instagram
“Proveremo ad imparare dall’esperienza di Instagram per costruire funzioni simili in altri nostri prodotti”
Così cominciava il 9 aprile 2012 una delle acquisizioni più importanti degli ultimi decenni per quanto riguarda il mondo web. Un’operazione che avrebbe portato nelle casse di Instagram qualcosa come un miliardo di dollari, e tra le fila di Facebook un prodotto bello e pronto come prospettive di guadagno impensabili fino a quel momento.
Un social network innovativo e che ha permesso a fotografi professionisti, e non, di inventare sostanzialmente un nuovo mestiere in grado di far incassare anche svariate decine di migliaia di dollari ogni anno. Guadagnare con Instagram però non è così semplice come in molti pensano, c’è bisogno di un progetto chiaro e soprattutto di applicazione. Abbiamo cercato quindi di creare un’apposita guida per introdurvi in un settore angusto come questo.
Come Guadagnare con Instagram
Trova qualcosa da dire
Il problema vero di chi incomincia un percorso volto a guadagnare con Instagram, è che spesso non ha la più pallida idea di cosa fare. Non basta pubblicare una foto e concimarla di hashtag, ma bisogna avere un progetto ben preciso in mente.
Strutturate la vostra idea, trovate qualcosa da dire. Date ai vostri follower un motivo per venire a vedere le vostre foto.
Differenziatevi
Sostanzialmente dovete analizzare il vostro settore di riferimento, sia esso la foto artistica, il food, la moda o qualsivoglia contesto, e rendere unico il vostro prodotto. Guadagnare con Instagram è difficile proprio perché sono in tanti a provarci. Contemporaneamente però se la vostra idea è originale non avrete nulla da temere, ma anzi avrete l’arma in più per emergere dal marasma di contenuti pubblicati ogni giorno.
Studiate i vostri diretti rivali, capite quali sono i punti di forza e dove invece peccano, solo così sarete in grado di primeggiare, e convertire in euro le vostre foto.
Target e Stile
Puntare su tutti equivale a puntare sul niente. Decidete chi sono i clienti ai quali puntate e agite di conseguenza. Studiate i loro gusti e sarete in grado di adottare uno stile funzionale al vostro obiettivo ultimo, che è poi il motivo per il quale state leggendo questo articolo. La scelta della didascalia è importante quanto (se non di più) della foto stessa. Solamente conoscendo il vostro pubblico sarete in grado di scrivere le parole più adattate a loro. Sarebbe opportuno, budget permettendo, farsi aiutare da un copywriter. Ma ci rendiamo conto che non tutti, specialmente all’inizio, sono in grado di permettersi una spesa simili quindi il consiglio primario è quello di essere il più naturali possibili. Non cercate di vendere qualcosa, ma di offrire un servizio.
Scelta degli Hashtag
Menzione d’onore per gli hashtag, vero cavallo di battaglia di Instagram e vostra arma principale nella scalata verso il successo. Non usatene di casuali, cercatene di più specifici possibili in base al vostro target (vedi sopra) e al soggetto della vostra foto. Sotto ad un bel piatto di pasta non ha senso utilizzare #PaesaggiItaliani, ma dovrete essere bravi ad infilarvi nelle vostre nicchie di riferimento, seguendo i trend del momento. State attenti però a non abusarne, Instagram se ne accorge e nel giro di poco vedrete il vostro account penalizzato.
Sponsorizzazioni
Un’arma a doppio taglio, che se non usata bene potrebbe farvi dilapidare un patrimonio senza risultati tangibili. Il consiglio anche qui è di farsi seguire, dove possibile, da un esperto del settore che riesca a guidarvi nella targetizzazione delle vostre ads.
Cerca sponsor
In linea di massima se il vostro profilo riuscirà ad ottenere buoni risultati, qualche sponsor pronto a bussare alla vostra porta in cerca di una collaborazione arriverà da solo. Nei primi periodi però potrebbe risultare difficile, specialmente per settori altamente competitivi come la moda, vi consigliamo quindi di non abbattervi ma di utilizzare delle piattaforme come TapInfluence per essere voi in prima persona a proporvi agli sponsor. Inizialmente i guadagni, qualora ci fossero, saranno molto esigui. Ma da qualche parte bisogna pur cominciare e se avrete strutturato il vostro progetto in maniera ottimale, come guadagnare con instagram non vi risulterà difficile.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.